MIND 211/2022: IL PARADOSSO DELLA FIDUCIA (LUGLIO 2022)

10,00 €

"MIND 211/2022: IL PARADOSSO DELLA FIDUCIA (LUGLIO 2022)"
IL PIÙ AUTOREVOLE E PRESTIGIOSO MENSILE DI PSICOLOGIA E SCIENZE COGNITIVE, IN UNA VESTE GRAFICA FRESCA E ORIGINALE, MODERNA ED ELEGANTE, STUDIATA PER APPREZZARE ANCORA DI PIÙ I CONTENUTI DELLA RIVISTA.

SOMMARIO:

Dossier
Il paradosso della fiducia
di Martin Hartmann
Su chi si può fare affidamento? Il problema di questa domanda è che la fiducia presuppone l’incertezza. Ma è proprio questo che genera una particolare forma di attaccamento

Dossier
Chi si fida di chi?
di Michael Wenzler Chel
Quando decidiamo di fidarci o meno di qualcuno, la nostra scelta dice molto più su noi stessi che sugli altri

Linguaggio
Dire parolacce può farci benedi Anna Lorenzen
Le parole volgari hanno una cattiva nomea, ma imprecare può alleviare il dolore e in alcune circostanze può anche migliorare il nostro status sociale, e le parolacce potrebbero addirittura essere la forma più antica di linguaggio umano

Comportamenti
Magico pensiero
di Pierangelo Garzia
La nostra cultura, ritenuta positivista e razionale, convive con il pensiero magico. Magari attualizzato e infarcito di pseudoscienze, bufale e sottocultura complottista

Dialoghi
Il dolore disegnato
di Antonio Pascale
Quando qualcosa si rompe, come ci racconta Sara Garagnani, è proprio lì che possiamo trovare la bellezza

Comportamenti
Quando il potere dà alla testa
di Anna Rita Longo
Spesso il successo toglie lucidità e induce a prendere decisioni irrazionali e controproducenti. Come difendersi da una tendenza molto umana da cui anche gli antichi miti mettevano in guardia?

Disturbi
L’altro volto dell’ADHD
di Irene Campagna
Il disturbo da deficit di attenzione/iperattività si manifesta in maniera diversa nelle bambine. Riconoscerlo e trattarlo è fondamentale per garantire loro una vita professionale e relazionale soddisfacente

Alimentazione
Amico cioccolato
di Sylvie Chokron
Il cioccolato combatte la depressione, stimola l’intelligenza e protegge dall’invecchiamento cerebrale. Benefici da esaminare con cura, cifre alla mano

Terapie
Lenire il trauma con la scrittura
di Nayla Chidiac
Dopo un evento traumatico, l’angoscia e le ruminazioni avvelenano spesso l’esistenza. Mettere per iscritto ciò che si sente e si immagina porta benefici insospettati

Sonno
A mente fredda
di Frank Luerweg
Poco prima di addormentarci il nostro corpo si raffredda rapidamente. Forse questo fenomeno può aiutarci a capire perché, sera dopo sera, perdiamo per molte ore la coscienza.